Gara-2 dei quarti di finale scudetto ci consegna Italservice e Lollo Caffè in semifinale scudetto – opposte nel tabellone, la prima prende la vincente della sfida fra Rieti ed Eboli, la seconda attende la bella di AcquaeSapone-Maritime -. Il Pesaro regola infatti la Came in Veneto, mentre il Napoli batte in rimonta la Meta Catania, grande rivelazione della stagione. Infine, in diretta su Sportitalia, l’AcquaeSapone stende 0-4 il Maritime riprendendosi il fattore campo: il 7 maggio alle 20 la “bella” al PalaRoma contro i siciliani. Domenica si chiude il programma di gara-2, con Feldi Eboli-Real Rieti in diretta su PMGSport Futsal a partire dalle 20.
CAME-PESARO Il programma gare è aperto da Came-Pesaro. A Dosson sbloccano la partita i padroni di casa dopo neanche due minuti con De Matos, poi in superiorità numerica per l’espulsione di Japa Vieira per somma di ammonizioni (a fine gara saranno ben 7 i gialli sanzionati alla Came, più un altro rosso a Bertoni) l’Italservice trova il pari con Marcelinho. Nella ripresa Tonidandel suona la carica al settimo e nuovamente con l’uomo in più per il già citato rosso diretto a Bertoni, Borruto allunga sul 3-1. La qualificazione prende la direzione di Pesaro, con Canal e Marcelinho che segnano nuovamente per il definitivo 1-5. Il Pesaro è la prima semifinalista della Serie A 2018/2019, rispettando il pronostico e battendo per la quinta volta in altrettanti incontri in stagione la Came.

MARITIME-ACQUAESAPONE Il Maritime aveva sparigliato le carte in gara-1, prendendosi il fattore campo al PalaRoma di Montesilvano contro i campioni d’Italia dell’AcquaeSapone. Feriti nell’orgoglio Mammarella e compagni hanno reagito da grandi campioni, andando a vincere al PalaJonio di Augusta, nella partita più delicata dell’intera stagione, avendo un solo risultato a disposizione, la vittoria. Dopo 4′ la sblocca Lukaian, poi nonostante il portiere di movimento – arma che al PalaRoma aveva fatto malissimo all’AcquaeSapone – il muro abruzzese resiste. Nella ripresa l’avvio porta la firma di Calderolli, che buca Dalcin per il raddoppio dell’AcquaeSapone. A due minuti e mezzo dalla fine, col portiere di movimento inserito, Caio stende Jonas davanti alla porta vuota del Maritime: rosso inevitabile e con l’uomo in più Coco segna il 3-0. A 50” dalla fine c’è gloria anche per Murilo che cala il poker definitivo. L’AcquaeSapone tira così un sospiro di sollievo, portando la serie a gara-3: la bella si giocherà il 7 maggio al PalaRoma.

META CATANIA-NAPOLI Grande primo tempo della Meta Catania, che mette alle corde il Napoli, volando addirittura sul 3-0. La gara la sblocca dopo 8′ Duda Dalcin e al quattordicesimo è l’ex Maritime Davide Spampinato a trovare la via del raddoppio. Il Napoli è più che vivo e crea occasioni senza però riuscire a finalizzarle, come al sedicesimo il tiro libero sbagliato da Duarte. Al diciottesimo è Constantino a finalizzare la ripartenza mortifera di Musumeci, ma a 30” dalla sirena Dimas rimette in partita gli azzurri con una gemma che vale il 3-1. Nel secondo tempo ancora Dimas va in gol approfittando di un errore di Ernani: dopo appena 13” della ripresa è 3-2. Il Napoli si getta così in avanti alla ricerca del gol che varrebbe la semifinale, ma Pérez compie almeno 4 parate molto importanti, tenendo la Meta avanti di una rete. A tre minuti e mezzo dalla fine, però, una perla di Chano regala il meritato pareggio ai campani che non si voltano più indietro. La Meta è infatti costretta a inserire il portiere di movimento e prima Mancha e poi allo scadere De Luca regalano il successo ai partenopei. Napoli seconda semifinalista, che attende la vincente di AcquaeSapone-Maritime. Eliminata a testa alta la Meta Catania Bircocity, grande rivelazione della stagione.

Il Real Rieti vince anche gara-2 contro la Feldi Eboli e vola – per la terza volta nelle ultime quattro stagioni – in semifinale scudetto, dove se la vedrà con l’Italservice Pesaro. Nei quarti dei playoff, dopo il successo di misura del PalaMalfatti, gli amarantocelesti di David Festuccia si impongono anche in un PalaDirceu stracolmo e conquistano la qualificazione: i detentori della Coppa della Divisione hanno la meglio in rimonta, 2-1. L’altra semifinale metterà di fronte il Lollo Caffè Napoli – che ha eliminato in due incontri la Meta Catania Bricocity – alla vincente di AcquaeSapone Unigross e Maritime Augusta, di fronte martedì sera a Montesilvano nella “bella”.

Fuente: divisionecalcioa5.it

